E’ un approccio terapeutico per l’elaborazione di eventi traumatici ed esperienze di vita disturbanti e stressanti. Il focus dell’EMDR è sul ricordo dell’esperienza o esperienze traumatiche che hanno contribuito a sviluppare il disagio o il disturbo psicologico della persona. Questo approccio si basa sul modello di elaborazione adattiva dell’informazione (AIP) secondo cui le informazioni legate all’evento traumatico non vengono elaborate completamente e rimangono frammentate nelle emozioni, percezioni, convinzioni e sensazioni fisiche disturbanti che hanno caratterizzato quel momento. In modo congelato e come all’interno di un circuito chiuso le informazioni rimangono in memoria nell’impossibilità di connettersi con altre reti neurali e di essere elaborate provocando come conseguenza sintomi e disturbi nella persona. La desensibilizzazione del ricordo attraverso i movimenti oculari va a ripristinare il naturale processo di elaborazione e la persona sente che l’evento appartiene al passato, lo sente lontano, modifica le convinzioni su se stesso, incorpora emozioni adeguate alla situazione e vengono meno le sensazioni fisiche disturbanti